Il laser è uno strumento di recente introduzione in ambito odontoiatrico, ed il suo impiego offre importanti vantaggi in termini di efficacia clinica e di confort per il paziente. Il raggio di luce monocromatica emesso dall’apparecchio può sostituire i tradizionali trapano e bisturi, intervenendo con maggiore precisione, decontaminando la zona trattata e riducendo i tempi di guarigione. La sua azione, rapida e silenziosa, in molti casi non richiede neanche l’anestesia locale

Cura della carie con il laser

Lo Studio dispone di un laser Erbium Yag che viene impiegato per rimuovere le lesioni cariose. L’azione del laser “vaporizza” la carie rispettando il tessuto sano, è confortevole (lo strumento non produce rumore e vibrazioni) e la quasi totalità degli interventi non richiede iniezione di anestetici. Il laser viene utilizzato anche in chirurgia orale per sostituire il tradizionale bisturi: le ferite chirurgiche non sono soggette a sanguinamento ed a gonfiore (in quanto il laser “taglia” e cauterizza nello stesso passaggio), consentendo un più veloce ritorno alle normali attività del paziente, senza richiedere generalmente l’assunzione di antidolorifici nel periodo post-operatorio.

In ambito ortodontico la cura delle carie con il laser costituisce una soluzione ottimale per bambini o soggetti allergici ma non solo.

Cura delle malattie delle gengive con il laser

laserLa malattia parodontale (nota comunemente come “piorrea”) è causata da una infezione del bordo gengivale. Se non curata provoca l’infiammazione dei tessuti che sostengono il dente e ne determina la perdita. Uno specifico puntale laser, collocato ad di sotto del solco gengivale, provvede a bonificare il tessuto infetto distruggendo i batteri che sono causa dell’infezione, promuovendone la guarigione. Questo intervento non richiede incisioni né suture e non provoca sanguinamento post-operatorio. Per quanto anche le tecniche chirurgiche convenzionali siano efficaci, l’intervento con il laser è meno traumatico, più veloce e non presenta gli effetti indesiderati tipici di un atto chirurgico.

Chiama il Dott. Conca per richiedere un’appuntamento:

Studio Torre Angela: 06 2000002

Studio Monteverde: 06 58200972

Email: info@dottgiuseppeconca.it

Dott. Giuseppe G. Conca - Odontoiatra - P. IVA 07077091002 - Copyright©2016 - All Rights Reserved